Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/eikon/web/ksenia3.eikon.net/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-migrate-db domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/eikon/web/ksenia3.eikon.net/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio total è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /home/eikon/web/ksenia3.eikon.net/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Un sogno che si realizza: scopri il mondo di ‘Michelepertutti Onlus’ – Ksenia Security
skip to Main Content
Sirene , Sensori , Telecamere , Domotica , Comunicati , Tastiere , Integrazioni , Approfondimenti ,

Un sogno che si realizza: scopri il mondo di ‘Michelepertutti Onlus’

Home » Blog » Approfondimenti » Un sogno che si realizza: scopri il mondo di ‘Michelepertutti Onlus’

Abbiamo incontrato il fondatore dell’Associazione Marco Sorrentino

Ksenia Security, da sempre attiva nel sociale, è stata ospite dell’Associazione Michelepertutti: una onlus nata per condividere esperienze comuni e aiutare i bambini che presentano lesioni cerebrali di varia entità, con disturbi motori o psico-motori. Il progetto, voluto da Marco Sorrentino e sua moglie Cristiana Carniel, si ispira alla vera storia di loro figlio Michele. Le principali attività svolte dall’Associazione sono la diagnosi precoce di eventuali problemi allo sviluppo del bambino e speciali terapie di riabilitazione, nonché un importante sostegno psicologico alle famiglie. Tutto questo è reso possibile grazie a professionisti di grande sensibilità ed esperienza.

Michelepertutti Camp

Da tre anni, l’Associazione organizza ogni estate il Michelepertutti Camp: il camp estivo GRATUITO, situato a Cupra Marittima, dedicato interamente ai bambini con delle fragilità. Durante il soggiorno, i bimbi possono beneficiare di terapie fisiche e comportamentali, in base alle loro esigenze, con il supporto di educatori ed infermieri professionisti. Affinché ci sia una partecipazione attiva e una condivisione propositiva nelle attività, ad ogni bambino è affidato un coordinatore, mantenendo sempre un rapporto 1 a 1. È necessario, quindi, un grande staff per rispondere efficacemente alle esigenze delle famiglie che, nel frattempo, potranno godersi un po’ di relax.
“Noi cerchiamo di aiutare anche i genitori di questi bimbi – sostiene la Coordinatrice – dando loro sollievo e leggerezza. Mostrando loro la nostra struttura priva di barriere architettoniche e facendo loro conoscere lo staff, ci affidano i bambini con più tranquillità e fiducia”.
Solitamente, durante l’estate, i bambini con disabilità restano chiusi in casa perché scuole e centri di riabilitazione chiudono. Il Michelepertutti Camp offre la possibilità a questi bimbi di vivere un’esperienza unica a costo 0. Numerose sono le attività proposte, tra cui uscite in canoa e a cavallo. Il tutto, naturalmente, in piena sicurezza, grazie all’ausilio di speciali sedute posturali. Oltre alle attività sociali e ricreative, sono previste anche sedute di riabilitazione in acqua: con una temperatura più alta di 5°, si riscontrano eccellenti risultati e i bambini ne escono rilassati e felici.
“Siamo davvero orgogliosi – afferma il Presidente dell’Associazione Marco Sorrentino – che questa nostra iniziativa stia avendo successo. Vogliamo mettere a disposizione delle famiglie la nostra esperienza e le competenze del nostro staff, creando un luogo sicuro, allegro e confortevole per questi splendidi bambini. Intendiamo ringraziare Ksenia Security per il sostegno che ci offre, contribuendo attivamente alla realizzazione del nostro sogno”.

Back To Top