Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/eikon/web/ksenia3.eikon.net/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-migrate-db domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/eikon/web/ksenia3.eikon.net/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio total è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /home/eikon/web/ksenia3.eikon.net/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121 Controllo remoto riscaldamento: con lares 4.0 regoli la temperatura a distanza – Ksenia Securityskip to Main Content
Controllo remoto riscaldamento: con lares 4.0 regoli la temperatura a distanza
Home » Blog » Approfondimenti » Controllo remoto riscaldamento: con lares 4.0 regoli la temperatura a distanza
Accendere il riscaldamento a distanza è una delle tante comodità che sono state introdotte grazie alla diffusione dei sistemi di domotica. Quello del controllo della temperatura di casa da remoto è, senza dubbio, un aspetto che migliora significativamente il comfort domestico, sia d’estate con la climatizzazione sia d’inverno grazie al controllo del riscaldamento a distanza.
Vediamo allora come sfruttare questa funzione grazie all’integrazione del proprio riscaldamento con la centrale e l’applicazione lares 4.0.
Controllo riscaldamento a distanza: cosa serve per averlo
Partiamo da un concetto fondamentale per capire come comandare il nostro riscaldamento di casa. Per effettuare il controllo da remoto, dobbiamo affidarci a dei dispositivi in grado di comunicare con le applicazioni per la gestione della domotica, come avviene nel caso dell’App lares 4.0.
Quindi, per controllare la temperatura in casa tramite App, si dovranno installare prodotti in grado di comunicare via internet con la centralina del sistema e dare gli input necessari.
Per fare questo vi sono numerose possibilità in base ai prodotti. Partiamo dal più comune di tutti: il termostato per accendere il riscaldamento da remoto.
Il termostato Wi-fi per controllo riscaldamento da remoto
In commercio è ormai largamente diffuso il termostato wireless.
Grazie a questo semplice dispositivo, sarà realmente possibile controllare la temperatura della propria casa via internet. Il funzionamento è davvero molto semplice per controllare l’accensione, lo spegnimento e la temperatura, impostando con precisione i gradi desiderati.
Quando si utilizzano i termostati wi-fi non è necessario nient’altro, nel senso che questo viene collegato alla caldaia in maniera tradizionale e il nostro smartphone, grazie all’App, si sostituisce in tutto e per tutto a quello che potremmo fare con il controllo manuale del termostato.
Questi dispositivi sono gestibili anche manualmente e possiedono tutte le funzioni più moderne che si possano desiderare per controllare la climatizzazione dei propri ambienti. Ovviamente, il punto forte rimane la possibilità del controllo remoto del termostato, cosa che ci permette di impostare la temperatura desiderata anche quando siamo fuori casa.
Le valvole termostatiche
Anche le valvole collegate direttamente ai radiatori possono essere gestite direttamente, attraverso l’integrazione di questi dispositivi con l’applicazione lares 4.0, fornendo in un solo ambiente tutti i comandi necessari alla regolazione della temperatura e al controllo dei consumi.
Si potrà, quindi, accendere e spegnere il singolo termosifone a distanza, in modo da personalizzare al massimo le funzioni di riscaldamento per ogni stanza della casa.
Caldaie e scaldabagno smart
Infine, le moderne applicazioni della domotica consentono di comandare a distanza anche caldaie e scaldabagno, come avviene ormai per tutti gli elettrodomestici della casa. Questo per avere non solo il controllo sulla temperatura, ma anche per tutto quel che riguarda la produzione di acqua calda sanitaria, dandoti quindi la possibilità di impostare la presenza di acqua calda prima del tuo ritorno a casa.
Controllo a distanza impianto riscaldamento: tutti i vantaggi
È evidente come il controllo del riscaldamento a distanza sia una comodità notevole che migliora sensibilmente il proprio comfort. Tuttavia, oltre al fatto di avere l’abitazione calda al nostro rientro o risveglio, queste applicazioni permettono anche un notevole risparmio energetico.
Tramite l’App lares 4.0 di Ksenia Security si ha accesso alla gestione del cronotermostato, impostando temperature e umidità in base alle proprie esigenze. Questo è possibile grazie all’installazione del sensore domus, posizionabile in qualsiasi ambiente.
Per gestire il cronotermostato è sufficiente accedere alla sezione Smart Home, all’interno dell’App lares 4.0.
Vi sono diverse modalità: manuale, manuale a tempo, settimanale, speciale 1, speciale 2 e spento. Inoltre, si può scegliere tra la modalità “estate” o “inverno”, con la possibilità di personalizzare le temperature nell’arco della giornata, adattando il livello di comfort all’uso dell’ambiente con anche importanti risparmi energetici.